Informativa sul trattamento dei dati personali, ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 679/2016 e del Decreto legislativo 30 giugno 2003 n.196, così come modificato con Decreto legislativo 10 agosto 2018, n.101
La società P&R Eventi e Vacanze S.r.l. (di seguito anche solo “P&R”), in qualità di titolare del trattamento, ti informa ai sensi della normativa nazionale applicabile e del Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 (“GDPR”) sulle finalità e le modalità di trattamento dei tuoi dati.
- Perché trattiamo i tuoi dati personali?
La finalità del trattamento dei tuoi dati personali è quella di registrare la tua candidatura per un posto di lavoro nella nostra Società e, se questa candidatura porta ad iniziare la nostra procedura di selezione, compilare un tuo profilo, intendendo con ciò che la P&R Eventi e Vacanze S.r.l. elaborerà tutti i dati che ritiene necessari per valutare la tua domanda di lavoro in vista di una potenziale assunzione. Tale valutazione può anche implicare una valutazione da parte di un terzo.
In caso di valutazione positiva e di decisione di assumerti, utilizzeremo i tuoi dati personali per predisporre un contratto di lavoro.
Nel caso decidessimo di non assumerti, conserveremo i tuoi dati personali per un certo periodo di tempo (vedi il paragrafo 6), così da poterti contattare qualora future opportunità di lavoro dovessero corrispondere al tuo profilo. Anche questo è nel legittimo interesse della P&R S.r.l.
Raccogliamo e trattiamo i tuoi dati personali, che comprendono tutte le informazioni che ti riguardano e sulla base delle quali puoi essere identificato. I dati anonimi, che non ci consentono di identificarti, non sono quindi considerati dati personali.
Per le finalità sopra riportate, il trattamento di dati personali includerà i seguenti:
- I dati comuni relativi alla tua identità (cognome, nome, indirizzo, …);
- Dati Personali (data e luogo di nascita, nazionalità, sesso, numero di telefono, indirizzo e-mail, hobby e interessi, …);
- La tua fotografia, se ce la comunichi volontariamente (ad esempio è inclusa nel tuo CV);
- I dati relativi alla tua esperienza professionale (profilo, dati sui datori di lavoro precedenti, le conclusioni dei lavori precedenti e le attività svolte, i progetti speciali, …);
- I dati relativi alla tua istruzione (diplomi, attestati, stage, …);
- Le competenze linguistiche;
- Se applicabile, se sei in possesso di un permesso di lavoro e/o di soggiorno per uno dei paesi dello Spazio Economico Europeo (SEE);
- Eventuali altri dati personali che ci comunichi nella richiesta di lavoro, nel tuo CV o nella lettera di motivazione, relative all'esercizio del ruolo all’interno della P&R;
- Eventuali altri dati personali (rispetto a quelli menzionati sopra) che richiedono un trattamento in virtù della legge.
Non sei tenuto a fornirci questi dati. Tuttavia, non farlo potrebbe influenzare negativamente le tue possibilità di assunzione.
- Su quale base giuridica trattiamo i tuoi dati?
Il trattamento dei tuoi dati è necessario al fine di prendere provvedimenti prima di stipulare un contratto di lavoro ed è nel legittimo interesse della P&R S.r.l. ossia l’interesse di valutarti prima di decidere se proporti un'offerta di occupazione, che è anche nel tuo interesse.
- A chi comunichiamo i tuoi dati?
Per lo svolgimento delle attività necessarie al raggiungimento delle finalità sopra indicate, la P&R S.r.l. può comunicare i tuoi dati ai propri dipendenti e collaboratori, nella loro qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati.
La P&R può inoltre comunicare i tuoi dati a soggetti terzi che ci forniscono servizi esterni, svolgendo attività strumentali o di supporto (come ad esempio studi professionali di consulenza fiscale, tributaria o del lavoro, provider di servizi cloud).
I soggetti sopra indicati sono da noi appositamente nominati responsabili del trattamento. Puoi richiederne l’elenco dettagliato contattando il titolare del trattamento o il DPO ai recapiti che troverai al successivo paragrafo 7.
La P&R S.r.l. può altresì comunicare i tuoi dati ai soggetti cui la comunicazione sia dovuta, per legge o per contratto, ad esempio l’autorità giudiziaria o enti di verifica e controllo. Tali soggetti svolgono le rispettive attività di trattamento in qualità di autonomi titolari.
- La P&R S.r.l. utilizzerà processi decisionali automatizzati?
Sono definite come automatizzate le decisioni relative agli individui che sono basate esclusivamente su un trattamento automatizzato di dati e che producono effetti giuridici o incidono in modo analogo significativamente sulle persone coinvolte.
Come regola generale, la P&R non ricorre a procedure automatizzate così come sopra descritte. La P&R non basa la propria decisione di assumerti o meno unicamente sulla base di un trattamento automatizzato di dati personali.
- Per quanto tempo conserviamo i tuoi dati?
La P&R S.r.l. conserva i tuoi dati solo per il tempo necessario ad eseguire il trattamento per le finalità sopra indicate.
Laddove la procedura di selezione non si sia concretizzata in un rapporto di lavoro, i tuoi dati personali saranno conservati per un periodo massimo di un anno dalla tua candidatura.
- Quali sono i tuoi diritti?
Ai sensi del Regolamento, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, puoi esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di accesso – hai il diritto di ottenere la conferma circa l’esistenza o meno di un trattamento concernente i tuoi dati nonché il diritto di ricevere ogni informazione relativa al medesimo trattamento.
- Diritto alla rettifica – hai il diritto di ottenere la rettifica dei tuoi dati, qualora gli stessi siano incompleti o inesatti.
- Diritto alla cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”) – in talune circostanze, hai il diritto di ottenere la cancellazione dei tuoi dati presenti all’interno dei nostri archivi qualora non rilevanti ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessari per obbligo di legge.
- Diritto alla limitazione del trattamento – al verificarsi di talune condizioni, hai il diritto di ottenere la limitazione del trattamento, qualora non rilevante ai fini della prosecuzione del rapporto contrattuale o necessario per obbligo di legge.
- Diritto alla portabilità – hai il diritto di ottenere il trasferimento dei tuoi dati in favore di un diverso titolare.
- Diritto di opposizione – hai il diritto di opporti, in qualsiasi momento per motivi connessi alla tua situazione particolare, al trattamento dei dati che ti riguardano basati sulla condizione di liceità del legittimo interesse o dell’esecuzione di un compito di interesse pubblico o dell’esercizio di pubblici poteri, compresa la profilazione.
- Diritto di revoca del consenso – hai il diritto di revocare il consenso al trattamento dei tuoi dati in qualsiasi momento, restando ferma la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
- Diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo – in qualsiasi momento, hai la facoltà di promuovere le richieste per l’esercizio dei tuoi diritti. In ogni caso, qualora desideri proporre un reclamo in merito alle modalità attraverso cui i tuoi dati sono trattati, ovvero in merito alla gestione di un reclamo da te proposto, hai il diritto di presentare un’istanza direttamente all’Autorità di controllo competente sul territorio italiano (Autorità Garante per la protezione dei dati personali) o a quella che svolge i suoi compiti ed esercita i suoi poteri nello Stato membro dove è avvenuta la violazione del GDPR.
Potrai esercitare i diritti di cui sopra contattando il titolare ai recapiti indicati al successivo paragrafo 8.
- Chi è il Titolare del trattamento dei tuoi dati?
Il titolare del trattamento dei tuoi dati personali è la P&R Eventi e Vacanze S.r.l., con sede in Roma, in Via Benozzo Gozzoli, 24.
La P&R ha inoltre designato un Responsabile della Protezione dei dati personali (Data Protection Officer - DPO); Puoi contattarlo all’indirizzo [email protected]