C’è chi parte per fuggire da una routine che stringe, chi per ritrovare se stesso davanti al mare, chi semplicemente per vivere un’avventura diversa, magari lontano da tutto e da tutti. E ogni anno sono sempre di più i single che scelgono di viaggiare da soli: nel 2023 il mercato globale del turismo in solitaria ha superato i 150 miliardi di dollari (fonte: Allied Market Research), con una crescita annua prevista del +7,5% fino al 2030.
Questa tendenza è trainata soprattutto dalle donne – che rappresentano l’84% dei viaggiatori single nel mondo (fonte: Solo Traveler World) – e dai Millennials, tra cui il 58% ha già viaggiato da solo almeno una volta (fonte: Condé Nast Traveler). Sempre più persone scelgono dunque di viaggiare da sole, ma il concetto di “vacanza perfetta” cambia da Paese a Paese. Un italiano single sogna l’aperitivo in barca a vela. Uno spagnolo, un tramonto solitario su una spiaggia di Minorca. Un francese, magari, una degustazione di Pinot Nero tra le vigne della Loira.
Allora la domanda diventa irresistibile: dove vanno davvero in vacanza i single d’Europa?
E soprattutto, cosa ci raccontano le loro mete preferite sul modo in cui vivono la libertà? A partire dalle prenotazioni e preferenze dei clienti italiani, Speed Vacanze®, tour operator specializzato in viaggi e vacanze per single da oltre 20 anni, ha realizzato un’analisi esperienziale interna rivolta ai single nel nostro Paese, integrando le tendenze di Spagna e Francia, con dati pubblici e studi di settore (Observatorio del Turismo Balear, INSEE, report Grand View Research, Statista e altri), così da offrire un confronto tra italiani, spagnoli e francesi. Il risultato è un viaggio narrativo e documentato: tra numeri, desideri e stili di vita, racconta non soltanto dove vanno i single, ma anche chi decidono di essere quando partono.
Single spagnoli: isole poco affollate e arte
I single spagnoli prediligono il proprio Paese quando si tratta di viaggiare, e tra tutte le mete interne, le Baleari restano una certezza assoluta: Maiorca guida la classifica, attirando quasi il 50% dei viaggiatori solitari verso l’arcipelago (fonte: Observatorio del Turismo Balear 2024). Solo nel 2024, l’isola ha registrato oltre 33 milioni di arrivi aeroportuali, con un aumento del +7% rispetto all’anno precedente. Ma la vera sorpresa è Minorca, eletta tra le isole più sicure per viaggiatrici single (TravelLadies, 2024), sempre più scelta nei mesi di bassa stagione per la sua atmosfera pacifica, le spiagge semi-deserte e il ritmo lento. Anche Ibiza e Formentera, pur sinonimo di movida, sono amate dai single spagnoli in primavera e autunno, quando l’alta stagione svanisce e resta solo la bellezza. Sulla terraferma, Barcellona è una tappa fissa per chi cerca un mix equilibrato tra arte, mare e vita notturna. Cresce anche l’interesse verso città come Valencia, Cadice e i borghi più intimi della Costa Brava, come Roses e Lloret de Mar, che registrano un +12% di arrivi single all’anno (fonte: Turisme de Catalunya).
Tutte mete ideali per chi cerca vacanze per single in Spagna tra socialità informale e paesaggi spettacolari, lontano dalla pressione del turismo di massa.
Single francesi: Mediterraneo e sogni lontani
Non chiamateli semplicemente turisti. I single francesi, quando partono, sembrano sempre inseguire qualcosa di più profondo: una bellezza elegante, una solitudine scelta, una parentesi dove sentirsi davvero liberi. Le mete all’estero che scelgono raccontano molto di questo approccio: Italia e Spagna restano i due Paesi preferiti da oltre il 45% dei viaggiatori francesi (fonte: Atout France), attratti dalla combinazione di arte, sapori e paesaggi dove il tempo sembra rallentare. Che si tratti di un weekend in Costiera Amalfitana o di una settimana nelle isole Baleari, il sud Europa resta una certezza: romantico anche senza romance, caldo al punto giusto, familiare ma mai scontato. Ogni anno, circa 45 milioni di francesi viaggiano all’estero, con una spesa media di 1.250 € a persona – che supera i 4.500 € per chi sceglie esperienze premium (fonte: INSEE). Tra le nuove rotte più amate dai single emergono mete dal respiro internazionale e dallo spirito esperienziale: Londra, per l’energia urbana; Atene, per la Storia che ammanta ogni cosa; Berlino, per l’arte e la libertà.
E poi ci sono quelli che sognano in grande: una fuga nei riad del Marocco, una primavera in fiore tra i templi del Giappone, o un on the road tra i laghi del Canada, che nel 2023 ha accolto oltre 600.000 visitatori francesi, recuperando il 90% dei flussi pre-pandemia (fonte: Destination Canada). Per i single francesi, il viaggio non è mai solo evasione: è una dichiarazione d’intenti. Un modo per dirsi — anche da soli — che si è vivi, curiosi e ancora capaci di meraviglia.
Single italiani: mare, vela e divertimento
I single italiani prediligono vacanze animate e di gruppo, dove la libertà individuale si intreccia con momenti di socialità intensa. In Italia, il mercato del turismo in solitaria vale 34,9 milioni di dollari (Statista 2024), pari al 7,2% del mercato globale, e si prevede una crescita annua del +14,4% fino al 2030. Tra tutte le formule disponibili, quella in barca a vela per single è la più richiesta: dalle Eolie alle Pontine, dalla Croazia alla Grecia, si viaggia in flottiglia, in gruppi da 8-10 persone, con un budget medio di circa 1.500 € a settimana.
Speed Vacanze® intercetta perfettamente questo desiderio di leggerezza condivisa: nel 2024 ha organizzato oltre 250 viaggi, registrando un +12% rispetto al 2023. Il clima è quello giusto: sole, mare, risate che nascono a bordo, cocktail al tramonto e serate condivise in spiaggia o in porto. Anche le isole spagnole – Ibiza, Maiorca, Formentera, Canarie – restano tra le mete preferite, soprattutto se accompagnate da pacchetti “tutto incluso” e staff di animazione.
Per molti italiani single, partire da soli significa lasciarsi il mondo alle spalle… ma con la certezza di non rimanere mai soli davvero.
Speed Vacanze®: il brand che capisce i single
Che tu scelga un tramonto a bordo di una crociera per single nei Caraibi, un tour per single tra cultura e sapori in Turchia, l’energia di un gruppo in viaggio tra le dune del Sahara, una fuga mediterranea nelle isole della Grecia o un weekend per single vista mare in Costiera Amalfitana, Speed Vacanze® sa cosa significa partire con il desiderio di vivere qualcosa di diverso.
Di chi viaggia da solo non per isolarsi, ma per aprirsi. Di chi vuole conoscere, esplorare, condividere.
Da oltre vent’anni, Speed Vacanze® crea esperienze su misura per i viaggiatori single di tutte le nazionalità: dai weekend culturali alle crociere multi-paese, dalle fughe gourmet ai tramonti in catamarano. Ogni proposta è pensata per far incontrare persone affini, in contesti selezionati, sicuri e ricchi di emozioni. Chi cerca questo tipo di esperienza può trovare oggi operatori specializzati come Speed Vacanze®, in grado di offrire soluzioni su misura per chi viaggia da solo ma non vuole restare solo.
Conclusione
I dati dimostrano che il turismo dei single non è una nicchia, ma un trend in piena ascesa.
Che si parta per trovare nuovi stimoli, per incontrare persone o semplicemente per concedersi tempo per sé, oggi viaggiare da soli è un modo per riscoprire il mondo e se stessi. E in Europa, ogni Paese ha il suo stile: l’energia collettiva degli italiani, il fascino intellettuale dei francesi, la leggerezza contemplativa degli spagnoli.
Diverse declinazioni dello stesso desiderio: vivere una vacanza che ci assomigli davvero.