Secondo Istat, oltre il 35% degli italiani vive da solo, e il numero di famiglie monocomponente è aumentato di oltre il 42% negli ultimi vent’anni.
Nel frattempo, a livello globale, più del 54% dei viaggiatori ha pianificato almeno un viaggio in solitaria nell’ultimo anno (fonte: Italia a Tavola) e le ricerche online per “viaggi per single” sono cresciute del +28% rispetto al 2023 (fonte: Skyscanner).
Sempre più uomini e donne stanno scoprendo che i viaggi per single dopo una separazione non sono un lusso o una fuga momentanea, ma un modo concreto e benefico per ritrovare equilibrio, fiducia e identità personale.
Una separazione può lasciare addosso un senso di vuoto, soprattutto dopo anni di vita di coppia. Ma per tornare a vivere, a volte, basta il coraggio di fare la valigia e partire: un viaggio può essere il primo passo per ricominciare.
Perché scegliere una vacanza per single dopo una separazione
Viaggiare dopo una separazione non è solo una scelta emotiva: produce effetti reali e misurabili.
Secondo un sondaggio condotto da Speed Vacanze®, tra i viaggiatori che hanno partecipato a vacanze per single dopo una separazione:
- il 76% ha dichiarato di sentirsi più fiducioso e motivato al rientro
- il 62% ha stretto nuove amicizie durante il viaggio
- il 41% ha iniziato una nuova relazione nei mesi successivi
In generale, le richieste di viaggi post-rottura sono cresciute del +22% rispetto al 2024, con un picco tra i viaggiatori nella fascia 35-50 anni, la più rappresentata tra i partecipanti di Speed Vacanze®.«Dopo una rottura, un viaggio è spesso il primo grande atto d’amore verso sé stessi: ti restituisce fiducia, leggerezza e la possibilità di riscoprirti» spiegano da Speed Vacanze®.
«Dopo una rottura, un viaggio è spesso il primo grande atto d’amore verso sé stessi: ti restituisce fiducia, leggerezza e la possibilità di riscoprirti» spiegano da Speed Vacanze®.
Testimonianza: il viaggio che ha cambiato la vita di Laura
Lo sa bene Laura, 41 anni, che dopo la fine di una lunga storia ha scelto di concedersi una vacanza per single dopo la separazione.
“Mi sentivo come in un brutto sogno, non pensavo che nulla fosse reale. Così ho deciso di partire per una vacanza per single a Santo Domingo con Speed Vacanze®. Io, che non avevo mai fatto nemmeno un weekend da sola, sarei dovuta partire con degli sconosciuti per arrivare dall’altro lato del mondo. È stata la cosa migliore che potessi fare. Non solo ho scoperto luoghi meravigliosi, ma ho anche conosciuto persone nella mia stessa situazione. Abbiamo riso, pianto tanto anche, cantato sotto le stelle. È stato il primo passo per tornare a credere in me stessa, per dimostrarmi che posso vivere anche senza il mio ex, da sola, alle mie condizioni e ai miei ritmi.”
Le mete perfette per ripartire dopo una separazione
Non tutte le destinazioni sono uguali: servono luoghi che aiutino a ritrovare leggerezza, bellezza e nuove energie.
Secondo i dati di Speed Vacanze®, le mete esotiche e i viaggi di gruppo sono tra le preferite: nel 2024 hanno rappresentato il 63% delle prenotazioni dei viaggiatori single tra i 35 e i 55 anni.
Ecco alcune delle mete più amate per chi cerca viaggi per single dopo una separazione.
Turchia – Istanbul, Cappadocia e Costa Egea
Un itinerario affascinante tra due continenti: dalle moschee dorate di Istanbul ai paesaggi lunari della Cappadocia, fino alle acque turchesi della costa egea. Negli ultimi dodici mesi le richieste per la Turchia sono cresciute del +31% tra i viaggiatori single.
Capo Verde – Isola di Sal
Spiagge paradisiache, atmosfera rilassata e soggiorno all inclusive. Nel 2024 Capo Verde ha registrato un +27% di prenotazioni da parte di viaggiatori single che cercavano relax dopo un periodo difficile.
Crociera nel Mediterraneo – Ibiza, Valencia e Marsiglia
Parti da Palermo a bordo di MSC Grandiosa e scopri tre città vibranti, tra cultura, divertimento e movida. Le crociere sono tra le formule più scelte dai single: rappresentano oggi circa il 30% delle prenotazioni autunnali di Speed Vacanze®.
Madagascar – Nosy Be
Destinazione esotica e rigenerante: natura incontaminata, cultura locale e silenzi capaci di rimettere ordine dentro di sé. Le richieste per il Madagascar sono aumentate del +35% rispetto al 2024.
Thailandia – Bangkok e Phuket
Un mix perfetto tra avventura e relax: templi, spiagge e cucina thai per riscoprire equilibrio, curiosità e leggerezza. Secondo Skyscanner, la Thailandia è tra le prime 5 mete long haul più cercate dai single italiani nel 2025.
Caraibi – Santo Domingo
Spiagge bianche, mare cristallino e nuove conoscenze in un villaggio all inclusive. È una delle destinazioni più scelte da chi cerca un nuovo inizio: il 48% dei viaggiatori single di Speed Vacanze® che l’ha scelta dichiarano di aver ritrovato entusiasmo e leggerezza.
Speed Vacanze®: la community giusta per non sentirsi soli
Viaggiare da soli dopo una separazione può fare paura. Per questo scegliere una vacanza per single organizzata è spesso la soluzione migliore: nessuna pressione, solo la libertà di partire con persone nella tua stessa fase di vita.
Speed Vacanze® propone esperienze create per chi vuole voltare pagina: gruppi bilanciati per età (35-55 anni), tour leader esperti e un mix di relax, avventura e socialità.
«È come entrare in una famiglia, dove nessuno ti giudica», racconta ancora Laura. «Con alcuni ragazzi e ragazze ho mantenuto i contatti anche dopo la vacanza a Santo Domingo. Siamo diventati un piccolo gruppo di supporto reciproco. Ci scriviamo ancora ogni settimana. E io finalmente mi sono lasciata alle spalle il mio divorzio».
Pronto a ricominciare?
Viaggiare dopo una separazione è un atto d’amore verso sé stessi.
È dire “sto male, ma voglio guarire”. È decidere che, anche se fa paura, fuori dalla tua casa ormai vuota c’è un mondo che aspetta solo te.
Partire non cancella il dolore, ma lo trasforma: ti permette di rimettere al centro chi sei, cosa vuoi e — passo dopo passo — di tornare a credere in nuove possibilità
Scopri tutte le vacanze per single dopo una separazione su www.speedvacanze.it e scegli il pacchetto giusto per te.
Perché sì, l’amore finisce. Ma la vita no.
E ogni viaggio può essere l’inizio di qualcosa di sorprendente. Anche — e soprattutto — dopo un addio.