Il cliché vuole che i single abbiano un budget limitato, ma i dati raccontano tutta un’altra storia: i viaggiatori single spendono più delle coppie e, in media, il loro budget supera i 2.200 € a persona per vacanza. Una rivoluzione silenziosa che sta ridisegnando le strategie di marketing turistico e aprendo nuove opportunità per chi opera nel settore.
Secondo un’analisi condotta da Speed Vacanze®, tour operator leader nei viaggi di gruppo per single, la spesa media giornaliera di un viaggiatore single arriva a circa 180 €, contro i 105 € pro capite per le coppie. Una differenza del +45 % che, su una vacanza di 12 giorni, fa aumentare il budget fino a 2.160 € solo per le spese quotidiane. Se si aggiungono voli, assicurazioni, attività extra e alloggi premium, il totale supera facilmente i 2.200 €. Dati confermati anche dalle statistiche ISTAT e UNWTO, che registrano un incremento della spesa pro capite per i viaggiatori individuali rispetto alle coppie.
I single spendono di più perché vogliono di più
Il fatto che il budget medio dei viaggiatori single superi i 2.200 € a persona è legato sia ai costi strutturali sia alle scelte di consumo. Da un lato, l’assenza di economie di scala incide in modo significativo: una camera d’albergo, un taxi o un’escursione privata hanno lo stesso prezzo indipendentemente dal numero di persone, e il viaggiatore single sostiene interamente la spesa. Dall’altro, emerge una tendenza chiara: i single tendono a privilegiare esperienze di qualità, mentre le coppie, dovendo mediare tra le esigenze e il budget di entrambi i partner, scelgono più spesso soluzioni low cost.
Secondo un’analisi di Italia a Tavola, la spesa media per i pasti dei viaggiatori single può arrivare fino a 50 € a persona, contro i 25 € delle coppie, e il budget destinato ad attività premium — come tour privati, escursioni personalizzate o workshop esclusivi — può superare i 100 € al giorno. Anche nella vita quotidiana, i single sostengono costi più alti, con un +40 % di spese rispetto alle coppie (fonte: Eurostat).
Questa maggiore disponibilità e propensione alla spesa si riflette direttamente nel turismo: le vacanze diventano veri e propri investimenti personali. I viaggiatori single cercano tempo di qualità, libertà di scelta ed esperienze su misura, prediligendo location esclusive, community organizzate e retreat tematici che uniscono qualità e socialità.
Un mercato in forte crescita
Il fenomeno non è marginale: i viaggi per single stanno esplodendo. Negli ultimi tre anni, le prenotazioni di vacanze di gruppo per viaggiatori soli sono cresciute di oltre il 51 %. Secondo i dati interni di Speed Vacanze®, il 72 % dei viaggiatori single cerca nuove connessioni sociali e il 31 % racconta di aver iniziato una relazione durante una vacanza.
Non è quindi solo turismo: è un consumo esperienziale, fatto di nuovi legami, connessioni tra sconosciuti e opportunità di crescita emotiva. Un trend confermato anche da Skyscanner, che evidenzia come le ricerche per “solo travel” siano cresciute del 42 % a livello globale nell’ultimo anno.
Competitor e leadership
Molti tour operator tradizionali hanno iniziato solo di recente a proporre pacchetti per viaggiatori single, ma spesso si tratta di adattamenti di offerte già esistenti, senza una reale attenzione alla community o al format relazionale. Qui si inserisce il vantaggio competitivo di Speed Vacanze®, che da oltre vent’anni dedica il 100 % della propria proposta a chi viaggia da solo, anticipando i trend e consolidando una leadership europea difficilmente replicabile.
Speed Vacanze®: una community europea
Da oltre vent’anni, Speed Vacanze® ha colto questa evoluzione, proponendo vacanze per single con un focus preciso: creare connessioni reali e offrire esperienze di altissima qualità. Crociere per single nel Mediterraneo o nei Caraibi, tour per single in Brasile o un long weekend nelle capitali europee sono solo alcuni dei pacchetti offerti dal tour operator. Ognuna di queste proposte ha lo stesso obiettivo: fare incontrare persone affini in un contesto selezionato e divertente per soddisfare l’esigenza dei solo traveler di un viaggio straordinario.
È un format che funziona: i tassi di soddisfazione superano l’85 % e la community di Speed Vacanze® è ormai una delle più grandi d’Europa.
Il nuovo target che ridisegna il turismo
I numeri parlano chiaro: i viaggiatori single hanno un budget medio che supera i 2.200 € e rappresentano oggi un target strategico per l’intero settore turistico. Spendono di più, viaggiano più spesso e cercano esperienze personalizzate, fatte di qualità, socialità e libertà di scelta.
Speed Vacanze® lo ha compreso per prima, diventando un punto di riferimento nel turismo per single e trasformando il viaggio in un’occasione di incontro, divertimento e scoperta.
Per questo, i tour operator dovrebbero guardare con attenzione a questo target. Non solo perché il potenziale di spesa è alto, ma perché il comportamento di consumo dei single anticipa una tendenza più ampia: il viaggio non è più solo spostamento, ma un investimento su sé stessi. Un investimento che passa attraverso location esclusive, attività personalizzate, community selezionate e un’offerta capace di generare ricordi e relazioni durature.
La direzione è chiara: viaggiare da single non è un ripiego, è un upgrade. Ed è un’opportunità che il settore turistico non può più permettersi di ignorare.
Scopri le prossime partenze su speedvacanze.it e vivi la tua esperienza da single con la community più grande d’Europa.