Italia al primo posto nelle crociere. Quest’anno, con oltre 1 milione e 800 mila turisti previsti, Civitavecchia è prossima a collocarsi al primo posto per numero di crocieristi, battendo perfino il primato europeo del porto di Barcellona. I dati vengono confermati da Giuseppe Gambardella, ideatore del portale www.speedvacanze.it. «Quest’anno- dice- ci sarà un boom di passeggeri nei porti italiani, con un aumento del 30% rispetto al 2007». Si parla quindi di oltre 5 mila «toccate» per complessivi 10 milioni di turisti che quest’estate transiteranno nei porti italiani. Grazie alle forti attrattive turistiche, l’Italia è toccata in media 3 volte per ogni crociera nel Mediterraneo, contro lo l’1,2 della Spagna, l’1 della Grecia, lo 0,9 della Francia, lo 0,6 della Croazia e lo 0,2 della Tunisia. Questi i numeri elaborati da SpeedVacanze.it che ora sta investendo gran parte delle risorse per sviluppare il comparto delle crociere dedicate al mondo dei single.«Il mercato in Italia – ribadisce Giuseppe Gambardella – ha potenzialità enormi e proprio per questo molti porti stanno potenziando la loro ricettività». L’adeguamento è d’obbligo se si tiene conto delle proiezioni dell’ECC (European Cruises Council), che ha previsto una crescita del 12% annuo da qui al 2010, per tutti i porti del Mediterraneo. Intanto, secondo i dati elaborati da SpeedVacanze.it le stime dei movimenti passeggeri nei porti italiani sono le seguenti:Civitavecchia 1.800.000 crocieristi; Napoli 1.400.000 crocieristi; Venezia 1.200.000 crocieristi; Livorno 800.000 crocieristi; Savona 700.000 crocieristi; Genova 400.000 crocieristi Bari 300.000 crocieristi.
